si presenta collinare con una buona percentuale di terre profonde atte alla coltivazione di cereali e leguminose a 150mt sul livello del mare.
Il Rio Mannu attraversa la parte bassa di questo territorio, rendendola fertile e irrigabile , nelle sue zone limitrofe troviamo inoltre numerosi uliveti e vigneti.
La coltivazione del grano duro è quella più ricercata vista l'ottima qualità del frumento che nell'agro simalese viene riscontrata sin dai tempi dei romani. Il tutto viene agevolato da un clima da sempre mite, sono infatti rare le nevicate invernali e periodi di grande siccità durante le stagioni estive.